- Metropolix (1967, 15')
- La lezione (1969, 21')
- Bagetto/Mazz-Art (1983, 12')
- I still have my hands (1983, 3')
- Passpartout del Granbadò (1983, 6')
- Three bafut songs (1984, 6')
- The gurgling stream sings a bumper harvest song (1984, 4')
- Il rock mi ha salvato la vita (1985, 5')
- I migliori anni della vostra vita (1987, 30')
- Donato (1987, 35')
- Nosferatu - ogni notte, di fronte a me (1988, 60')
- Das Rätsel einer Strasse. L'enigma di una strada (1988, 5')
- Morire d’amore (1988, 35')
- Ultimo nastro (1990, 32')
- Lontano dal golfo (1991, 28')
- Jean-Marie Straub, la resistenza del cinema (1991, 43')
- Finale di partita (1992, 15')
- Marzo 1973 - I giorni della Fiat (1993, 35')
- Due o tre cose (1994, 12')
- Aria di golpe (1994, 37')
- 25 Aprile 1994 (1994, 30') film collettivo
- Gli anni duri – Una testimonianza di Emilio Pugno (1995, 30')
- Mai tardi – La resistenza in Val di Susa (1996, 56')
- Anna Karina. Il volto della Nouvelle Vague (1996, 38')
- Una lettera da Parigi – ma le parole sono importanti (1996, 21')
- Jean-Marie Straub. Lezione di cinema (1998, 24')
- Viaggio alla fine del mondo - Dove le storie vanno a finire (1998, 20')
- Rosso/Askatasuna - a proposito di un primo maggio di guerra (1999, 60')
- Romeo & Giulietta. Il gioco del film (2000, 24')
- Abdellah e i suoi fratelli (2000, 56')
- Erri De Luca dopo Genova (filastrocche sgangherate) (2001, 14')
- Libera terra (2002, 54')
- Senza FIATo? - I giorni di lotta alla Fiat (2003, 50') film collettivo
- Da porta a porta (2003, 24') film collettivo
- Fiatamlet (2003, 70')
- Marisa e le altre (2003, 14')
- Variazioni (2004, 34')
- Anime schiave – La meravigliosa storia di Zorica (2004, 10')
- es ist so und es ist nicht so (2005, 5')
- Senza – immagini da uno spettacolo (2006, 16')
- Porca Miseria (2006, 61')
- Love Difference (2006, 25')
- L’assalto al cielo – Claudio Sabattini, i lavoratori della Fiat e le loro lotte nella seconda metà degli anni’70 (2007, 9')
- Amoremorte (2007, 30')
- Movimento (2008, 5')